Il Milan è campione d’Italia. Una frase talmente surreale fino a poche settimane fa che bisogna ancora continuare a ripetersela per crederci davvero. Giusto, giustissimo festeggiare, sia per i calciatori che per i tifosi, che hanno condiviso con i rossoneri tutte le gioie, le sofferenze e le ansie di weekend in weekend. Detto ciò, questo non può e non deve essere un punto di arrivo, ma semplicemente un’importante tappa nel ritorno del Milan tra le grandi. La prossima stagione assume quindi un’importanza, se possibile, anche maggiore di questa: non solo i rossoneri dovranno confermarsi ai vertici nel nostro paese e puntare alla seconda stella, ma dovranno anche sfruttare la grandissima occasione di essere in prima fascia nei prossimi sorteggi dei gironi di Champions League per iniziare a riacquisire un nome di spessore a livello continentale. Obiettivo minimo per i rossoneri deve essere il ritorno agli ottavi di Champions League, giocati l’ultima volta nel lontano 2014, ma personalmente credo che, magari con un pochino di fortuna, il piazzamento tra le migliori otto d’Europa nella prossima stagione non sia utopia.

Se si vuole fare un salto di qualità nei risultati serve migliorare le prestazioni e, di conseguenza, il valore dei giocatori. Nelle ultime sessioni di calciomercato i supporter rossoneri non sono stati abituati a particolari colpi, né dal punto di vista dei nomi né da quello economico. C’è però da considerare che la filosofia di Maldini e Massara porta a spendere successivamente per i calciatori, potendoli testare prima in prestito. Nella scorsa estate non c’è stata l’impressione che la società di via Aldo Rossi abbia speso molto, ma spesso si tende a dimenticare il tesoretto speso per riscattare giocatori del calibro di Tonali o Tomori, rivelatisi poi perni fondamentali nella conquista dello scudetto. Ovviamente non sono questi i colpi che fanno trasalire i tifosi, già abituati a vedere in rossonero ambedue gli uomini, ma di sicuro questi esborsi limitano molto ciò che può poi uscire per giocatori effettivamente “nuovi”.
Quest’anno, però, sarà diverso. Gli unici giocatori da riscattare saranno Florenzi, circa 4,5 milioni di euro, e forse Messias, che in ogni caso non costerebbe più di 5 o 6 milioni. Questo lascia al Milan la possibilità di avere una discreta somma da investire nel rafforzamento della rosa. Con questo non voglio assolutamente dire che bisogna arrivare a spendere somme esorbitanti senza una logica, questa stagione ha ulteriormente dimostrato come la famosa “collezione di figurine” non porti a nulla, ma che si possa continuare a fare mercato in modo intelligente ed utile, potendosi però permettere un po’ più di margine di manovra. Le basi del mercato mi sembrano poste in maniera solida. Il colpo che maggiormente mi affascina tra quelli rumoreggiati in via di chiusura è l’acquisto a parametro zero di Divock Origi. La punta del Liverpool ha solo 27 anni e già un’esperienza di assoluto livello, essendo stato anche autore di una doppietta in semifinale e una rete in finale di Champions League. Inoltre, bisogna sempre considerare che il livello della Premier League, in questo momento, è talmente alto che le riserve in Inghilterra risultano decisive nel nostro campionato, Tomori o Abraham ne sono due chiari esempi. Il colpo che forse capisco meno è, invece, l’acquisto di Sven Botman. Il difensore del Lille è indubbiamente un ragazzo di talento, ma alla fine il reparto arretrato dei rossoneri è stato il fiore all’occhiello della stagione e non credo che serva andare a modificarlo in maniera così radicale. L’olandese arriverebbe inoltre per sostituire il probabilissimo partente Romagnoli, ormai una riserva di questo Milan. Credo che si potrebbe optare per un difensore meno costoso di Botman e dare fiducia a Kalulu come titolare.
L’unica cosa che so per certo è che non è la mia opinione che conta, ma quella di Maldini, Massara, Moncada, Pioli e tutto lo staff dei rossoneri, che si è senza dubbio meritato sul campo la totale fiducia da parte di tutti i tifosi del Milan.
Photocredit: acmilan.com
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!