Calciomercato Milan – Rivoluzione totale! De Ketelaere via ad una condizione
Il calciomercato del Milan per l’estate 2023 è contrassegnato dalla parola rivoluzione: chi lascerà oltre a Maldini e Massara?
Il calciomercato del Milan per l’estate 2023 è contrassegnato dalla parola rivoluzione. Subito dopo la fine del campionato e l’addio al calcio di Zlatan Ibrahimovic, la proprietà ha deciso di separarsi da Paolo Maldini e Ricky Massara, direttore dell’area tecnica e direttore sportivo che hanno contribuito a riportare il Milan sia a tornare in Champions League dopo anni che ad alzare uno scudetto dopo altrettanti. Rivoluzione totale, rivoluzione americana: le decisioni sul calciomercato vengono prese ora da Geoffrey Moncada e Stefano Pioli, aiutati da un team di esperti e collaboratori di RedBird. Alle trattative ci pensa invece l’AD del club, Giorgio Furlani.

Calciomercato Milan: rivoluzione in uscita
Come già ampiamente riportato nelle scorse settimane, la rivoluzione in casa Milan non è avvenuta solo negli uffici. I protagonisti del rettangolo verde che lasceranno il Milan durante questa finestra di calciomercato, scrive questa mattina in edicola la Gazzetta dello Sport, non sono più 10 ma… 13. Vediamo, ancora una volta, la “lista” dei giocatori che l’anno prossimo giocheranno con un’altra maglia. A fine contratto ci sono, oltre a Zlatan Ibrahimovic che ha annunciato il ritiro, Ciprian Tatarusanu e Antonio Mirante: i due portieri non rinnoveranno per la rosea il contratto col Milan. A fine giugno termineranno, oltre ai contratti, anche i prestiti di Sergino Dest, Aster Vranckx e Tiemoué Bakayoko. Tutti e tre sono destinati a tornare alla squadra che ne possiede il cartellino: troppo alta la somma per i riscatti dei primi due, a fine corsa il secondo (il Chelsea gli ha già rescisso il contratto).
ULTIME NOTIZIE MILAN – NAZIONALI, I GIOCATORI DEL MILAN IMPEGNATI: GIROUD SUBITO IN GOL!
Altri giocatori invece lasceranno il Milan in questa sessione di calciomercato per scelta tecnica e perché non rientrano più nei piani della società e dell’allenatore. I nomi più semplici da fare sono quelli di Ante Rebic e Divock Origi: il croato è ormai al termine del suo ciclo in rossonero dopo diverse stagioni, mentre il belga il ciclo probabilmente nemmeno lo inizierà visto l’impatto debole avuto in questa stagione. Entrambi hanno mercato nella Super Lig in Turchia. Chi l’impatto non ha avuto nemmeno il tempo di averlo è Yacine Adli, altro giocatore che in caso di offerta lascerebbe Milanello: Stefano Pioli non si è mai praticamente fidato dell’ex giocatore del Bordeaux (pagato 10 milioni), una sola da titolare in stagione. Nella lista dei partenti anche Ballo-Touré, Mattia Caldara e Daniel Maldini, oltre al portiere arrivato a gennaio Devis Vasquez che libererà nella rosa uno slot da extracomunitario.
ALTRE NEWS MILAN – (VIDEO) USA-MESSICO, MAXI RISSA IN CAMPO! DEST CONTRO TUTTI
Lascia anche De Ketelaere?
La novità lanciata dalla Gazzetta questa mattina riguarda però Charles De Ketelaere. A differenza di Adli, il tempo di incidere il belga lo ha avuto e non lo ha sfruttato nel migliore dei modi: dopo le prime promettenti uscite, l’ex Bruges ha perso sempre più terreno nelle gerarchie di Stefano Pioli diminuendo drasticamente il minutaggio in campo col passare dei mesi. Se dovesse arrivare un’occasione importante, ovvero un’offerta da almeno 28 milioni di euro per permettere al Milan di non iscrivere minusvalenze a bilancio, anche Charles De Ketelaere saluterebbe il Milan dopo solo un anno.
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!