il 05/11/2023 alle 21:47

Calciomercato Milan, Ceccarini: “A gennaio un difensore: tre possibili scenari”

0 cuori rossoneri

Il giornalista Niccolò Ceccarini ha fatto il punto sul Milan, che interverrà sicuramente nel calciomercato di gennaio per garantirsi un difensore

Il Milan è in totale emergenza difensiva. L’amaro pareggio contro il Napoli, oltre alla delusione per la rimonta subita, ha portato con sé due infortuni piuttosto gravi. Pierre Kalulu ha dovuto subite un’intervento chirurgico per risolvere il suo problema tendineo e starà fermo almeno 4 mesi. Il giovane Pellegrino, entrato proprio al posto del francese, ha dovuto abbandonare il campo nel finale per un frattura al piede, che terrà anche lui ai box per diversi mesi. Se a questo aggiungiamo il problema muscolare di simon Kjaer, che è in procinto di rientrare ma non fornisce più le garanzie fisiche di una volta, il Milan rimane con solamente due difensori centrali: Tomori e Thiaw. Attualmente, per sopperire alla situazione di emergenza, il giovane centrale della Primavera Jan-Carlo Simic è stato aggregato alla prima squadra, ma il Milan interverrà comunque sul calciomercato a gennaio. Nel suo editoriale su TMW, il giornalista Niccolò Ceccarini ha fatto il punto sui tre possibili nomi per la retroguardia rossonera.

Calciomercato Milan

CALCIOMERCATO MILAN – SCOUTING NO-STOP: OCCHI SUL TALENTO DEL LIONE

“Obiettivo un difensore affidabile, che dia certezze a Pioli”

“Il Milan a gennaio prenderà un difensore. Una scelta inevitabile e necessaria visto l’infortunio di Kalulu, che si è operato per la rottura del tendine del retto femorale sinistro. Uno stop di 4 mesi. Se poi ci aggiungiamo anche la frattura al piede di Pellegrino, la situazione è di piena emergenza. Ed è anche per questo che in vista della riapertura del mercato il club rossonero sta valutando varie opzioni. L’obiettivo è inserire un giocatore affidabile, che possa dare una certezza in più a Pioli. E quindi ecco che la lista di nomi comincia a delinearsi. Il Milan sta pensando a Lloyd Kelly in forza al Bournemouth. La società inglese non sembra intenzionata a privarsene così facilmente a metà stagione nonostante un contratto in scadenza il prossimo giugno. In estate si era fatto avanti anche il Tottenham. Per il Milan resta un’opzione importante. Un’altra opportunità è rappresentata da
Maxime Estève, difensore classe 2002 del Montpellier, già cercato in passato. Per ora ha trovato poco spazio e quindi potrebbe muoversi con un esborso contenuto. La sua valutazione prima della chiusura del mercato estivo era sui 6-7 milioni di euro, ora le pretese potrebbero essere più basse nonostante un contratto fino al 2025. Un’ulteriore possibilità è Konstantinos Koulierakis, centrale classe 2003 del Paok e della Nazionale. Insomma un giocatore in crescita esponenziale già messo nel mirino da Moncada. È chiaro che questa è un’opzione ancora più complicata, visto che poco più di un anno fa ha rinnovato con il club greco fino al 2026. Il Paok chiede almeno 10 milioni, resta da capire il tipo di investimento che vorrà fare il Milan”.

“Intanto il Milan si sta muovendo con grande anticipo per Miranda”

“Intanto i rossoneri si stanno muovendo con grande anticipo su Miranda, esterno sinistro del Betis, che a giugno si svincolerà. Il Milan ha già incassato il suo si, a questo punto rimane da capire se ci sarà la disponibilità del club spagnolo a trattare una cessione già a gennaio per una cifra relativamente bassa, intorno ai 3 milioni. Altrimenti l’operazione, salvo clamorosi colpi di scena, si farà per la prossima stagione.
Anche l’Inter è in movimento. Gi obiettivi sono più per giugno che per l’inizio del nuovo anno. I nerazzurri guardano anche a centrocampo dove tra l’altro ci sono due giocatori in scadenza di contratto come Sensi e Klaassen. Negli ultimi tempi le attenzioni si sono indirizzate su Colpani. La sua crescita è evidente. Il suo ruolo naturale è quello di trequartista ma ha tutto per poter fare anche la mezzala. Il discorso è solo agli inizi ma l’Inter sta valutando in maniera concreta questa ipotesi. Nell’eventuale operazione con il Monza magari potrebbe inserire anche qualche contropartita tecnica. Resiste anche la candidatura di Soucek, che ha caratteristiche diverse ma una situazione contrattuale interessante (fino a giugno 2024) anche se il West Ham ha una clausola per allungare in maniera unilaterale fino al 2025. Anche il Napoli a gennaio potrebbe avere bisogno di un innesto nella zona centrale, considerato che Anguissa parteciperà alla Coppa d’Africa e che Demme è in uscita. E quindi ecco che la situazione è in evoluzione. Da non sottovalutare sempre il nome di Tousart, che Garcia conosce molto bene per averlo allenato a Lione oltre a quello di Gronbaek del Bodo Glimt”.

MILAN 2×1: IL CENTRALE E VICE-THEO DEL FUTURO È UN EX SERIE A

SCORRI PER ALTRE
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN

Calciomercato Milan

NOTIZIE MILAN