Il calciomercato del Milan non è finito, ad una cessione in attacco corrisponderebbe un nuovo arrivo: tornano di moda i giovani di Chelsea e PSG
Nonostante il calciomercato del Milan non occupi più le prime pagine dei quotidiani sportivi, Furlani, Moncada e Pioli non hanno ancora finito di costruire la squadra per la stagione 2023/2024. Dopo i tanti addii tra fine prestiti e contratti scaduti, Sandro Tonali, Ante Rebic, Matteo Gabbia, Junior Messias e Charles De Ketelaere (ancora non è ufficiale), il Milan si è fiondato sul calciomercato ed ha aggiunto alla sua rosa 8 pedine fondamentali. Nel mese di luglio sono arrivati Sportiello, Luka Romero, Christian Pulisic, Ruben Loftus-Cheek, Tijjani Reijnders, Samuel Chukwueze, Yunus Musah e Noah Okafor.

Gli addii però non sono finiti e ad ogni giocatore potenzialmente in partenza se ne aggiunge uno che potrebbe rinforzare ulteriormente la rosa a disposizione di Stefano Pioli. Alle uscite di Ballo-Touré e Mattia Caldara, il primo contesto tra Bologna e Werder Brema mentre il secondo ha delle richieste in Serie A, corrispondono gli arrivi di un difensore centrale e un terzino sinistro di riserva. All’eventuale partenza in prestito di Lorenzo Colombo corrisponderebbe un arrivo in attacco per completare un reparto che rimarrebbe con i soli Olivier Giroud e Noah Okafor. Sulla ricerca dell’attaccante da parte del Milan si concentra la Gazzetta dello Sport in edicola oggi: il calciomercato rossonero continua.
Un vecchio pallino
Il primo nome che fa la rosea è quello di un vecchio pallino del Milan, già sondato e cercato nelle precedenti sessioni di calciomercato: Armando Broja, albanese classe 2001 prodotto del vivaio del Chelsea, club nel quale milita tutt’ora. Nonostante la rottura del legamento crociato arrivata nel dicembre 2022 e che lo ha tenuto fuori per praticamente 200 giorni, il calciatore ha ancora parecchio appeal e le richieste dalla Premier League non mancano. Gli ottimi rapporti tra Milan e Chelsea, scrive però la Gazzetta dello Sport, potrebbero “riservare ai rossoneri una corsia preferenziale nel caso in cui la trattativa dovesse prendere corpo”. L’albanese arriverebbe anche in prestito, formula che il nuovo Chelsea di Pochettino non disdegna per il futuro prossimo di uno dei suoi talenti “homemade”.
Un talento scaricato
Anche il secondo nome di Gazzetta è in realtà una vecchia idea di calciomercato della dirigenza rossonera: prima che lo acquistasse il PSG per 28,5 milioni di euro, Hugo Ekitiké era stato vicino a vestire la maglia del Milan. Francese classe 2002, Ekitiké è considerato dal PSG e dal nuovo allenatore Luis Enrique fuori dal progetto della squadra: l’ingresso in campo nella prima di Ligue1 contro il Lorient è da leggere nei termini di un disperato tentativo di sbloccare una partita terminata comunque 0-0. Stando a quanto riportato dalla rosea, c’è da capire se il PSG è aperto o meno alla soluzione del prestito. Così non fosse, servirebbero almeno 20 milioni di euro, cifra che in questo momento il Milan difficilmente spenderebbe (senza incassare prima da eventuali altre cessioni).
ARTICOLI CORRELATI
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN
- LUKAKU AL MILAN, CROLLANO LE QUOTE! IL SEGNALE DEI BOOKMAKERS
- CRISCITIELLO: “IL MILAN CERCA QUESTO PROFILO! 2-3 IPOTESI AL VAGLIO”
- CALCIOMERCATO MILAN – CHI E’ OMOBAMIDELE, IL CENTRALE CLASSE 2002 CHE IL MILAN CERCA DA MESI
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!