Stasera c’è Cagliari-Milan e i due allenatori tornano a sfidarsi: l’ex attaccante ci spiega perché c’è tanto Claudio Ranieri in Stefano Pioli
Due anni e mezzo dopo (era il 3 aprile del 2021, Milan-Sampdoria 1-1 a San Siro), Stefano Pioli e Claudio Ranieri tornano a sfidarsi: stasera alla Unipol Domus Arena del capoluogo sardo è in programma Cagliari-Milan. Amici e nemici ormai da tantissimi anni, i due allenatori hanno un rapporto che dura dal 1993, quando si sono conosciuti a Firenze. Grazie alle parole di Francesco “Ciccio” Baiano intervistato dalla Gazzetta dello Sport, andiamo a vedere perché c’è un ponte che lega l’allenatore del Cagliari, Claudio Ranieri, e quello del Milan, Stefano Pioli.

CAGLIARI-MILAN, ALBERTOSI: “MAIGNAN TOP MA NON E’ TRA I MIGLIORI! IL MILAN DOPO IL DERBY…”
Cagliari-Milan è Ranieri e Pioli
Il rapporto tra Claudio Ranieri e Stefano Pioli è un rapporto che dura da trent’anni. Nell’edizione in edicola oggi, la Gazzetta dello Sport ha intervistato a tal proposito Cicco Baiano, ex bomber della Fiorentina degli anni 90′ che conosce benissimo i due allenatori. Nel 1993, Ranieri si trova ad allenare la Fiorentina in Serie B, squadra nella quale Pioli è uno dei punti fermi della difesa: prima di Cagliari-Milan, l’ex attaccante Ciccio Baiano ci porta nei dettagli del rapporto tra i due mister.
«Pioli era silenzioso, ma aveva leadership. Quando parlava in campo o nello spogliatoio dava sicurezza. La stessa di Ranieri che motivava senza appesantirci, senza troppo stress e caricandosi sulle sue spalle le pressioni maggiori. In questo sono uguali ancora oggi: due persone equilibrate, che non urlano, che trasmettono un evidente senso di appartenenza, che non si esaltano e non si deprimono. Quando sento parlare Stefano ascolto una persona che sa tanto di calcio, che ha grandi competenze. Dopo il 5-1 nel derby immagino non abbia ribaltato sedie e tavolo. Ranieri ha lo stesso atteggiamento, lo stesso approccio ai giocatori e all’ambiente e certamente le stesse competenze. A noi, e a Pioli, diceva: “Prima dovete essere uomini, poi calciatori”. A Stefano auguro di essere protagonista in campionato e Champions, e so che potrà esserlo. A Ranieri la salvezza: con la sua esperienza saprà cambiare la mentalità del gruppo. Un conto è lottare per vincere la B, un altro lottare per restare in A».
CAGLIARI-MILAN, RANIERI: “LORO FORTISSIMI MA CE LA GIOCHEREMO! ECCO COSA CI SERVIRÀ”
Ranieri e Pioli… nemici
Stefano Pioli e Claudio Ranieri, rispettivamente sulle panchine di Milan e Cagliari, da amici sono passati a nemici per 7 volte nella loro carriera. Il dato peculiare è che né sulla panchina dell’Inter, né su quella della Roma e su quella della Sampdoria, Claudio Ranieri è riuscito a battere Stefano Pioli. Clamoroso lo 0-3 a San Siro col quale nel 2012 il Bologna di Stefano Pioli (doppietta di Di Vaio, gol di Acquafresca) è riuscito a battere l’Inter di Claudio Ranieri.
Il dato di Ranieri contro il Milan è diverso, anche se storicamente pende dalla parte dei rossoneri. In carriera, l’ex allenatore del Leicester ha disputato 25 partite contro il Milan da allenatore, vincendone 6: l’ultima volta nel gennaio 2012, quando sedeva sulla panchina dell’Inter e uno squillo di Diego Milito gli regalò il derby.
PS Piccola curiosità statistica su Cagliari-Milan: sapete quanto è passato dall’ultimo gol dei sardi in casa contro i rossoneri, datato 16 settembre 2018 (Joao Pedro, Cagliari-Milan 1-1)? Ve lo diciamo noi:
158.667.900 secondi
2.644.465 minuti
44.074 ore, 25 minuti
1.836 giorni, 10 ore, 25 minuti
262 settimane, 2 giorni, 10 ore, 25 minuti
60 mesi, 10 giorni, 10 ore, 25 minuti
5 anni, 10 giorni, 10 ore, 25 minuti
SKY – CAGLIARI-MILAN, UN ATTACCANTE NON PARTE! PIOLI HA SCELTO YACINE ADLI!
SCORRI PER ALTRE
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN