CAGLIARI-MILAN – Trasferta insidiosa per i rossoneri che in quel di Cagliari, senza troppi giri di parole, hanno tutte le intenzioni di conquistare i 3 punti per confermare e, perché no, consolidare il primo posto in classifica. Non è più questo il momento di fare calcoli. Il campionato è al rush finale e le pretendenti al titolo sono tutte lì, racchiuse in pochi punti.

Stefano Pioli è consapevole delle capacità dei suoi ragazzi, motivo questo per il quale si aspetta che tutti coloro che scenderanno in campo contro il Cagliari siano pronti a dare il massimo. Quella sarda è una trasferta particolarmente insidiosa. Il Cagliari di Mazzarri non deve essere sottovalutato. Insomma, il Milan è atteso da una vera e propria prova di maturità. Chiudere al primo posto in solitaria, prima della sosta per le Nazionali, aiuterebbe a lavorare con serenità e tranquillità per le prossime due settimane.
L’allenatore rossonero chiede alla squadra massima concentrazione, come dichiarato anche nel corso della conferenza stampa pre-partita: “Tutte le esperienze che abbiamo fatto ci devono servire. In questo momento ogni squadra ha grandi motivazioni e obiettivi da raggiungere, pertanto l’intensità e l’attenzione devono essere al massimo. E questo sarà anche il caso contro il Cagliari, una squadra che gioca un calcio molto offensivo. Sono aggressivi nei duelli e nei contrasti e come noi devono raggiungere un grande obiettivo. Dovremo essere più qualitativi di loro, giocare il nostro calcio come sappiamo, cercando di essere continui, attenti e lucidi per tutti i 95 minuti”.
Per quanto riguarda l’undici che dovrebbe scendere in campo all’Unipol Domus, con Sandro Tonali in forte dubbio, la linea mediana del campo dovrebbe essere composta da Franck Kessie e Ismael Bennacer. Le ultime su Brahim Diaz, invece, parlano del malaghegno in leggero vantaggio su Rade Krunic. Olivier Giroud sarà nuovamente al centro dell’attacco con Zlatan Ibrahimovic pronto ad entrare a partita in corso. Theo Hernandez, scontata la squalifica, torna ad occupare la sua corsia di percorrenza anche se in queste ultime ore che anticipano il match potrebbero essere prese altre decisioni.
Ecco le probabili formazioni di Cagliari-Milan
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Goldaniga, Lovato, Altare; Bellanova, Deiola, Grassi, Marin, Dalbert; Pavoletti, Joao Pedro.
All.: Mazzarri
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Kalulu, Theo Hernandez; Bennacer, Kessie; Messias, Brahim Diaz, Rafael Leao; Giroud.
All.: Pioli
Arbitro
Sarà Marco Di Bello a dirigere Cagliari-Milan. Il fischietto classe 1982 della sezione A.I.A. di Brindisi sarà coadiuvato da Giorgio Peretti e Stefano Del Giovane. Il quarto uomo designato sarà Livio Marinelli mentre VAR e AVAR saranno affidati a Michael Fabbri e Filippo Meli.
Su 13 precedenti tra Di Bello e il Milan, i rossoneri hanno ottenuto nove vittorie, due pareggi e due sconfitte. In questa stagione già tre volte si sono incrociate le strade dell’arbitro brindisino con quella della squadra allenata da Piol: Atalanta-Milan (2-3), Empoli-Milan (2-4) e Milan-Juventus (0-0).
Diametralmente opposto il percorso del Cagliari che con Di Bello a dirigere, su 14 partite, hanno ottenuto nove sconfitte, due vittorie e tre pareggi.
Cagliari-Milan, dove vedere la sfida dell’Unipol Domus, sabato 19/03/2022
Il fischio d’inizio di Cagliari-Milan, partita valida per la 30esima giornata di Serie A, sabato 19/03/2022, è fissato alle ore 20:45. Per poter assistere alla sfida dell’Unipol Domus si possono seguire due opzioni. La prima è attraverso l’utilizzo di DAZN, tramite Smart Tv di ultima generazione o tramite app da scaricare su Console PlayStation e Xbox, oppure usufruendo dell’Amazon Fire Stick o Google Chromecast. In alternativa basterà collegare la propria Tv ad una TIMVISION BOX.
L seconda opzione per assistere alla sfida tra rossoblu e rossoneri è previsto solo per gli abbonati Sky. Basta sintonizzarsi su Sky Sport Uno al numero 201 e 239 satellite, 472 e 482 digitale terrestre, Sky Sport Calcio al numero 202, 240 e 249 satellite, numero 473 e 483 satellite eSky Sport 4K al numero 213 del satellite.
Precedenti e Curiosità
Precedenti:
Ad oggi sono 87 i precedenti tra Cagliati e Milan con i rossoneri che hanno ottenuto 50 vittorie, 28 pareggi e nove sconfitte. C’è un trend, dunque, da migliorare ulteriormente con un pensiero rivolto al tenersi stretti la vetta della classifica.
Se stringiamo il campo alle sole partite disputate dal 2000 ad oggi, il Milan ha ottenuto ben 26 vittorie contro il Cagliari, detenendo un record di vittorie, al pari di quelle ottenute contro il Chievo Verona.
In terra sarda, il Milan è l’avversario contro cui il Cagliari ha vinto meno partite interne, subendo gol in tutte le ultime 11 partite casalinghe contro i rossoneri in Serie A.
Curiosità:
Rispetto lo scorso campionato, il Milan ha 3 punti in più, 63 vs 60. Era dalla stagione 2011/2012 che i rossoneri non ottenevano lo stesso numero di punti dopo 29 giornate. In quel campionato ci fu il secondo posto il classifica, quest’anno la speranza è che si possa sorridere ancor di più al termine del campionato.
Milan e Manchester City, nei maggiori cinque campionati europei, sono le due squadre con la più alta media punti in trasferta. La media per entrambe le squadre è di 2.4 punti. C’è, dunque, un trend da preservare e, perché non, migliorare.
Tutto pronto per Cagliari-Milan.
Photocredits: Ac Milan.