Se la scorsa giornata di Bundesliga aveva regalato al pubblico pochi gol, la numero 10 è di tutt’altro genere. Si contano 37 reti nelle 9 partite del weekend di calcio tedesco, tre squadre con quattro o più marcature in una sola gara e nessuna sfida con meno di due gol.

Lo scivolone aiuta, ma l’Union non si ferma più
Analizzando l’ultimo turno, seppur arrivata all’ottavo incontro, non si può non partire dalla pesantissima vittoria dell’Union Berlin, che vince per la settima volta e colleziona il quinto clean sheet in campionato. La corazzata del tecnico Fischer batte per 2-0 il Borussia Dortmund e si conferma capolista a +4 dalla seconda. Il discorso è chiuso presto, perché al 21′ la formazione di casa si trova già in vantaggio di due gol grazie (anche) alla complicità della difesa giallonera. In particolare allo sfortunato portiere Gregor Kobel, che alla sua sesta presenza in questa Bundesliga la combina grossa. Dopo 8′ riceve da Hummels un pallone all’indietro rasoterra e facile da gestire, sceglie di giocarlo di prima ma scivola rovinosamente a terra, regalandolo a Haberer, che senza alcuna difficoltà lo appoggia in rete. Da lì in poi la spinta del pubblico e la qualità offensiva portano l’Union Berlin al raddoppio: Becker taglia il campo servendo Siebatcheu, che protegge bene palla e scarica al limite dell’area. Il siluro scagliato da Haberer gli permette di realizzare la sua prima doppietta in carriera e di chiudere il capitolo Borussia. Le ripetute avanzate del club della capitale confermano però anche le difficoltà di questo Dortmund, che alla giornata 10 si ritrova ottavo a 16 punti in classifica. I berlinesi, invece, hanno tutte le intenzioni di fare sul serio e di continuare a giocarsi la vittoria del Meisterschale.
LEGGI QUI LA NOSTRA ESCLUSIVA SUL NUOVO STADIO
Il Bayern è tornato, il Friburgo si guarda le spalle
Dietro alla rivelazione del campionato, comunque, la lotta è serratissima: sono addirittura 10 le squadre raggruppate in soli 5 punti. Dal Bayern Monaco (secondo a -4 dall’Union) al Mainz undicesimo, che di punti ne ha 15. Sicuramente presto per ipotizzare una griglia finale e interpretare troppo a fondo la classifica, e proprio per questo vale invece la pena considerare lo stato di forma delle diverse realtà. A partire appunto dai bavaresi, che dopo le fatiche iniziali sembrano essere in ripresa. Il pareggio scaturito in extremis nel Klassiker poteva scombussolare la squadra di Nagelsmann, ma i successi contro Viktoria Plzen (in Champions League) e Friburgo dicono altro. All’Allianz Arena colpiscono addirittura cinque volte il club che fin qui aveva subito 8 gol come loro. La formazione della Foresta Nera non sembra infatti la stessa che aveva ammaliato tutti nelle primissime battute iniziali della Bundesliga. Un solo successo nelle ultime cinque ne dà dimostrazione, ma la pesante sconfitta per 5-0 con il Bayern ne dà la riprova. Tutti marcatori diversi per i bavaresi: Gnabry, Choupo-Moting, Sané, Mané e Sabitzer tornano a far paura al campionato tedesco. Importanti anche le vittorie di Hoffenheim, Eintracht e Colonia, che contro Schalke, Leverkusen e Augsburg si portano nel cuore della zona Europa. Da segnalare il sorprendente crollo del Bayer di quest’anno, che in Champions League è ultimo a 3 punti e in Bundes è sedicesimo con addirittura 21 gol subiti in 10 gare. A festeggiare, poi, sono anche Lipsia, Mainz e Stoccarda. Fa ben sperare per il futuro soprattutto il successo interno degli uomini di Rose, il quarto in campionato. Un solo pareggio: Wolfsburg-Moenchengladbach 2-2.
La prossima giornata
Questi gli appuntamenti per la giornata numero 11 di Bundesliga:
Venerdì 21/10 ore 20.30 Mainz-Colonia
Sabato 22/10 15.30
Friburgo-Werder Brema,
Hoffenheim-Bayern Monaco,
Bayer Leverkusen-Wolfsburg,
Augsburg-Lipsia,
Borussia Dortmund-Stoccarda.
Sabato 22/10 ore 18.30 Borussia Moenchengladbahc-Eintracht Francoforte
Domenica 23/10
ore 15.30 Bochum-Union Berlin
ore 17.30 Hertha Berlino-Schalke 04
Segui la nostra pagina Facebook per sapere tutto quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!