BOLOGNA-MILAN – Dopo la cocente sconfitta rimediata in Champions League contro il Porto, per i rossoneri è giunta subito l’occasione per il riscatto. Anche in questo caso l’avversario è tutt’altro che semplice da affrontare e anche in questo caso la rosa è rimaneggiata. Eh si, ormai la notizia sarebbe quella di riuscire a vedere giocare l’undici tipo, senza alcun deficit.
Non bisogna, tuttavia, fermarsi! Leccarsi le ferite è inutile. Pioli questo lo ha capito bene e, come detto anche nel corso della conferenza stampa, la squadra sarà pronta per disputare un’ottima gara: “Non è un periodo difficile, è un momento che può capitare in una stagione impegnativa come la nostra. Domani la squadra sarà competitiva e pronta per fare una bella prestazione: loro sanno chiudersi e ripartire molto bene, sono una squadra difficile da affrontare… Mi aspetto un Milan che giochi al livello che è in grado di produrre”.
La lieta notizia per l’allenatore rossonero arriva per il reparto offensivo con Zlatan Ibrahimovic pronto a giocare dal primo minuto. Il centravanti svedese sarà supportato da Alexis Saelemaekers, Rade Krunic e Rafael Leao. Con il forfait di Franck Kessie bloccato dall’influenza, le chiavi del centrocampo saranno affidate a Sandro Tonali e ad Ismael Bennacer. Confermato, invece, il blocco difensivo.
Ecco le probabili formazioni di Bologna-Milan
BOLOGNA (3-4-2-1): Skorupski; Soumaoro, Binks, Theate; De Silvestri, Medel, Svanberg, Hickey; Soriano, Barrow; Arnautovic.
All.: Mihajlovic
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Kjaer, Tomori, Ballo-Touré; Bennacer, Tonali; Saelemaekers, Krunic, Leao; Ibrahimovic.
All.: Pioli
Arbitro:
A dirigere Bologna-Milan sarà Paolo Valeri. Il fischietto romano della sezione “Riccardo Lattanzi”, Roma 2, sarà coadiuvato da Filippo Bercigli e Alessio Berti. Il quarto uomo designato sarà Daniele Milinelli mentre VAR e AVAR saranno affidati a Daniele Chiffi e Luca Mondin.
Sono 34 i precedenti tra Valeri e il Milan con i rossoneri che hanno ottenuto 21 vittorie, 5 pareggi e 8 sconfitte. L’ultima volta risale al 09 maggio 2021 quando i rossoneri aTorino contro la Juventus si sono imposti con un netto 3-0. Sono 22, invece, i precedenti tra il fischietto romano e il Bologna con gli emiliani che hanno ottenuto 6 vittorie, 5 pareggi e 11 sconfitte.
Bologna-Milan, dove vedere l’anticipo della 9^ giornata di Seria A al Dall’Ara oggi, sabato 23/10/2021
L’anticipo della 9^ giornata di campionato, Bologna-Milan, in programma oggi, sabato 23/10/2021 alle ore 20:45 sarà visibile su DAZN. La piattaforma streaming live sarà visibile per gli abbonati sulle Smart Tv di ultima generazione oppure grazie alle console PlayStation 4 e PlayStation 5 o Xbox. La sfida del Dall’Ara sarà anche visibile con TIMVISION BOX o con il dispositivo Amazon Fire Tv Stick.
Inoltre Bologna-Milan sarà trasmessa anche in diretta da Sky sui canali Sky Sport Uno al numero 201 del satellite e al numero 472 e 482 del digitale terrestre, su Sky Sport Calcio al numero 202 e 249 del satellite e al numero 473 e 483 del digitale terrestre oltre che su Sky Sport al numero 251 del satellite.
Precedenti e Curiosità:
Precedenti:
Sono 73 i precedenti tra Bologna e Milan in terra emiliana con il bilancio che tende leggermente a favore della squadra allenata da Stefano Pioli. I rossoneri hanno, infatti, ottenuto 27 vittorie contro le 25 vittorie dei rossoblu. 21 sono stati, invece, i pareggi. Gli ultimi cinque incroci tra le due squadre hanno il colore rossonero. 5 sono state le vittorie per il Milan con un totale di 14 reti realizzate contro le 5 del Bologna.
Curiosità:
Come sempre, ogni partita, è ricca di curiosità e aneddoti. La prima curiosità è relativa Fikayo Tomori, che ha fatto il suo debutto proprio al Dall’Ara contro il Bologna. Partita da ricordare per il difensore rossonero non solo per il debutto ma anche perché a fine match è stato lui il giocatore del Milan con più palloni giocati, ben 81, maggior numero di respinte difensive, quattro e più palloni intercettati, tre.
Zlatan Ibrahimovic, invece, ha tutte le intenzioni di migliorare il suo score. Lo svedese in rossonero ha realizzato 5 reti contro il Bologna. Meglio ha fatto solo contro il Cagliari, la Roma e l’Inter, con ben 6 reti.
L’ultima curiosità riguarda proprio i due allenatori. Da una parte c’è Pioli che seduto sulla panchina del Bologna ha conquistato 27 vittorie, 28 pareggi e 34 sconfitte. Dall’altra c’è Sinisa Mihajlovic che in 32 partite tra il 2015 e il 2016 ha ottenuto la sua più alta percentuale di partite vinte in carriera, il 40,6% con 13 vittorie, 9 sconfitte e 10 pareggi.
Tutto pronto per Bologna-Milan
photocredits: AC Milan