BOLOGNA

Bologna-Milan 1-2, the day after! Analisi tattica, dichiarazioni e curiosità

0 cuori rossoneri

BOLOGNA MILAN

LA PARTITA

Visto il forfait di Diaz, Pioli schiera Leao nel ruolo di finto trequartista con a fianco Rebic e Saelemaekers. In panchina si rivede Bennacer dopo il lungo infortunio.

Al 13′ prima occasione per la squadra rossonera. Theo Hernandez calcia una punizione da posizione defilata e per poco non sorprende Skorupski che riesce a deviare la palla sulla traversa.
Al 23′ doppia occasione per Ibrahimovic e doppio miracolo per Skorupski, che prima neutralizza un colpo di testa dello svedese e poi si fa trovare pronto sulla ribattuta.
Sul proseguire dell’azione Dijks trattiene in area Leao e Doveri assegna il calcio di rigore.

Ibrahimovic si presenta dal dischetto ma ancora una volta sbaglia, sulla ribattuta arriva Rebic che ribadisce in rete.
Al 39′ la prima grande occasione per il Bologna. Soriano inventa per Sansone che entra in area e da posizione defilata tenta si sorprendere Donnarumma, il portiere rossonero si fa trovare pronto e respinge.
Subito dopo altra chance per il Bologna, Dominguez in contropiede solo davanti a Donnarumma si lascia ipotizzare e spreca malamente.

Al decimo della ripresa altro rigore per il Milan. Soumaoro interviene in modo scomposto in area e colpisce il pallone con entrambe le mani, calcio di rigore netto che Kessie trasforma per il 2-0.
La squadra di Pioli sembra in totale controllo della partita e sfiora anche la rete del 3-0 con un bel tiro di Calabria, respinto in calcio d’angolo da Skorupski.
Al 81′ la partita cambia, errore di Theo Hernandez che perde palla nella propria trequarti e permette al Bologna una rapida ripartenza. 

Skov Olsen entra in area e serve Poli che batte indisturbato Donnarumma e riapre la partita.
Il Milan sembra stanco e il Bologna ha l’occasione per pareggiare la partita. A cinque minuti dalla fine, Danilo serve in area Soriano che in tuffo di testa costringe Donnarumma all’ennesima prodezza della partita e permette al Milan di portare a casa tre punti preziosi.

Buona reazione della squadra rossonera dopo le due sconfitte consecutive contro Atalanta ed Inter.

ANALISI TATTICA

Pioli schiera per la prima volta insieme dal primo minuto Ibrahimovic, Leao, Rebic e Saelemaekers. 

Mossa tattica preziosa quella di Leao come trequartista perché permette alla squadra rossonera di ripartire subito in modo veloce una volta conquistato il possesso palla. Il talento portoghese è riuscito a dare anche una grossa mano anche a livello difensivo aiutando spesso i compagni e pressando quando era necessario. Per sessanta minuti si è visto un buon Milan, con buoni fraseggi e con belle giocate, riuscendo spesso ad accompagnare l’azione con entrambe gli esterni difensivi che hanno provato spesso la conclusione, soprattutto Calabria.

CURIOSITÀ

Il Milan con la partita di sabato ha vinto nove delle prime dieci trasferte stagionali in serie A stabilendo il proprio record ed eguagliando il record del Napoli (stagione 2017/2018) e della Juventus (2018/2019).
La squadra rossonera stabilisce il proprio record assoluto di goal in partite esterne consecutive (20).

DICHIARAZIONI

Pioli: “Leao ha giocato bene. tutta la squadra ha dimostrato di essere pericolosa ma Rafa non è più una sorpresa. Ha grande potenziale e ora deve continuare a fare queste prestazioni. Adesso è molto più dentro la partita: attacca, difende, sa quando fare le cose, bene che si faccia trovare pronto”.

Kessie: “Vittoria fondamentale; dobbiamo gestire meglio la partita ma alla fine erano importanti i tre punti. Abbiamo lottato fino alla fine”.

Come sottolinea il centrocampista ivoriano vittoria fondamentale della squadra rossonera che cancella le ultime due sconfitte e riparte con il piede giusto.

Mihajlovic: “Abbiamo creato tre-quattro occasioni costruite attraverso il nostro gioco, Donnarumma è stato bravo, ci abbiamo provato fino alla fine anche oggi e sicuramente non meritavamo questo risultato. Con Ibrahimovic nel Bologna, per quello che si è visto sul campo, sarebbe finita 3-0 per noi. Loro hanno segnato solo su rigore e la loro partita è stata unicamente appoggiarsi su di lui con palloni lunghi. Se mi aspetto qualcosa dal mercato? Non mi aspetto niente. La realtà è che oggi il Bologna ha messo in difficoltà il Milan primo in classifica“.

Buona partita del Bologna che forse avrebbe meritato qualcosa in più. Complice anche un calo fisico la squadra rossonera non è più riuscita a gestire la partita e sul finire del match il Bologna ha avuto l’occasione per pareggiare.

TOP & FLOP

Donnarumma, Tomori e Leao sono i migliori del match. Il portierone rossonero ha salvato più volte il risultato garantendo al Milan la vittoria. Il nuovo acquisto in difesa ha dimostrato di essere pronto per fare il titolare in questo Milan. Giocatore molto potente fisicamente e che ha dimostrato anche di riuscire a dialogare bene con i compagni fin da subito giocando bene anche di reparto. Leao schierato in un ruolo inedito per lui è riuscito ad entrare subito in partita ed è stato sempre nel vivo del gioco. Ottima prova di maturità anche dal punto di vista difensivo, riuscendo spesso a dare una preziosa mano ai compagni.

Non del tutto sufficienti le prove di Tonali e Theo Hernandez. Il centrocampista non riesce ad imporsi a livello tecnico-tattico durante la partita e pare spesso fuori dal gioco. Il terzino francese, malgrado una buona prova in fase offensiva, ha sulla coscienza la rete di Poli che ha riaperto la partita.

Per rileggere le pagelle del match http://radiorossonera.it/pagelle/7237/bologna-milan-dallara-46/

photo credits: acmilan.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Radio Rossonera Live

live