Programmazione e sostenibilità: questi i due principi cardine degli ultimi anni di operato della società, che nelle figure di Ricky Massara e Paolo Maldini ha lavorato costantemente e in maniera silenziosa per regalare ai tifosi del Milan giocatori giovani e dalle grandi potenzialità, mantenendo sempre un occhio di riguardo per le finanze del club e senza per questo mai fare il passo più lungo della gamba negli investimenti su cartellini e ingaggi.

La crescita esponenziale di un gruppo che ha ancora tanti margini di miglioramento è evidente, ed è andata di pari passo con i risultati sul campo. In quest’ottica, negli ultimi mesi sta tenendo banco con insistenza la questione dei rinnovi di contratto di due tra i giocatori che all’inizio dell’avventura di Pioli sulla panchina del Milan erano considerati quasi degli acerbi rincalzi, ma che oggi costituiscono la colonna portante dell’11 rossonero, imprescindibili per importanza presente e futura: Rafael Leao e Ismael Bennacer. In tutte le squadre che puntano a restare al top e a trovare continuità nelle vittorie, ai progressi nel rendimento individuale e di squadra segue solitamente un adeguamento dello stipendio percepito, e se per il portoghese ex Lille la situazione appare complicata anche per via della multa pendente nei confronti dello Sporting, la trattativa per il rinnovo del centrocampista algerino classe ’97 sembra essere in dirittura d’arrivo.
LEGGI QUI ANCHE – MIKE MAIGNAN: UN POLPACCIO CHE NON VUOLE SAPERNE DI GUARIRE –
Prelevato dall’Empoli nell’estate 2019 per la cifra di 16 milioni+1 di bonus, il giocatore è legato al Milan fino al 30 giugno 2024, percependo attualmente uno stipendio di 1,5 milioni a stagione. Nella nuova proposta della dirigenza rossonera, tuttavia, la centralità assunta da Bennacer nello scacchiere rossonero partita dopo partita verrà premiata con un prolungamento del contratto fino al 2027 e uno stipendio quasi triplicato, che arriverà a toccare i 4 milioni l’anno. L’entourage del giocatore incontrerà nuovamente il Milan al rientro della squadra dal ritiro di Dubai per definire le ultime questioni legate ai bonus, ma la strada sembra tracciata: ad inizio 2023 dovrebbe arrivare l’ufficialità, allontanando le sirene inglesi che già dall’estate scorsa avevano iniziato a suonare con insistenza attorno al giocatore.
Le ottime prestazioni offerte dal centrocampista in questa prima parte di stagione hanno portato la dirigenza ad accelerare le operazioni di rinnovo, per una pedina fondamentale sia per qualità che per quantità. Nelle 15 partite di campionato disputate in questa stagione, Bennacer ha infatti collezionato ben 12 presenze da titolare, condite dal geniale assist per Theo Hernandez nel momentaneo 1-0 contro lo Spezia e dal gol di Bergamo, perla che valse l’1-1 al Milan nella seconda giornata di Serie A; nel girone di Champions League invece, 6 su 6 dal primo minuto, a testimonianza di quanto Pioli faccia ormai fatica a rinunciare a lui. Il Milan punta a confermarsi in Italia e a scalare posizioni nelle gerarchie in Europa, e vuole farlo blindando l’algerino: il matrimonio è vicino a continuare.
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
