Inizia il 2021 anche per la Serie A con il Milan impegnato sull’ostico campo del Benevento. Il Vigorito, in questa stagione, è riuscito a rubare punti a diverse Big. I rossoneri, però, hanno tutte le intenzioni di ripartire lì da dove si era fermato il 2020, con una vittoria.

“Un anno fa cominciavamo a gettare le basi e costruire, adesso le fondamenta ci sono e dobbiamo avere sempre voglia di migliorare e vincere. Il 2020 è stato importante e positivo, tutte le componenti hanno messo a disposizione il massimo potenziale. Ma ormai il 2020 è alle spalle, l’obiettivo è solo il Benevento. Ora ripartiamo con grande entusiasmo e fiducia, sapendo di avere dei valori importanti. La stagione sarà bella e stimolante, dobbiamo sempre pensare a una partita alla volta“. Queste alcune fasi della conferenza stampa pre-partita che ha visto come protagonista Stefano Pioli. L’allenatore rossonero è consapevole che il suo Milan non è più una sorpresa ma una bellissima realtà, motivo questo per il quale ora bisogna continuare a pedalare con ancora più forza e determinazione.
La 15^ giornata di Serie A vede i rossoneri impegnati al Vigorito, nella ‘tana’ del Benevento dell’ex Pippo Inzaghi. La sfida si preannuncia tutt’altro che scontata, in primo luogo perché le Streghe stanno disputando un ottimo campionato, poi perché in casa, i giallorossi, hanno conquistato punti importanti in questa stagione, sorprendendo un pò tutti gli addetti ai lavori. Abbassare la guardia sarebbe, quindi, dannoso per il Milan che ha tutte le intenzioni di riprendere il cammino proprio da dove lo aveva lasciato 10 giorni fa, con una vittoria. La mini sosta, causa fitto calendario, forse potrebbe essere stata d’aiuto soprattutto mentalmente. La spina, in fondo, non è mai stata staccata del tutto anche se è ben risaputo che la ripresa della campionato è sempre una sorta di terna al lotto per chiunque. Ecco perché Pioli chiede ai suoi ragazzi massima concentrazione. Partire in questo 2021 con i 3 punti sarebbe davvero fondamentale.
Benevento-Milan, Brahim Diaz pronto a ‘stregare‘ il Vigorito. Il malaghegno in rampa di lancio al fianco di Calhanoglu e Rebic. Probabili formazioni e arbitro della prima partita del 2021 dei rossoneri
La lieta notizia per Stefano Pioli è che l’infermeria sta piano piano svuotandosi. Per la partita Benevento-Milan, oggi domenica 03/01/2021, torna a disposizione dell’allenatore rossonero il faro della difesa Simon Kjaer. Il danese ha smaltito del tutto l’infortunio che lo ha costretto ai box sul finire del 2020. Ora, però, è tornato ed è pronto con i suoi compagni di squadra a proseguire il percorso proprio lì da dove lo avevano interrotto, con una vittoria. L’allenatore rossonero per la sfida del Vigorito sembra sempre più essere intenzionato a lanciare dal primo minuto Brahim Diaz al fianco di Hakan Calhanoglu e Ante Rebic, alle spalle dell’unica punta Rafael Leao.
Torna tra i titolari anche Diogo Dalot che sostituisce lo squalificato Theo Hernandez mentre al fianco di Sandro Tonali riprende il suo posto Franck Kessie. Per il resto, scenderà in campo l’undici tipo, eccezion fatta (per ovvi motivi) per gli infortunati di lungo termine.
Sul fronte Benevento, Pippo Inzaghi si affida al suo 4-3-2-1 con Roberto Insigne e Caprari ad aggirarsi alle spalle di Gianluca Lapadula. L’ex attaccante e allenatore del Milan, per la sfida ha recuperato pienamente Hetemaj che potrebbe trovare nuovamente una maglia da titolare.
Ecco le probabili formazioni di Benevento-Milan:
BENEVENTO (4-3-2-1): Montipò; Letizia, Tuia, Glik, Barba; Hetemaj, Schiattarella, Improta; Ionita, Caprari; Lapadula.
All.: Inzaghi F.
MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Dalot; Tonali, Kessié; Brahim Diaz, Calhanoglu, Rebic; Leao.
All.: Pioli
Arbitro:
Sarà Fabrizio Pasqua il direttore di gara di Benevento-Milan. Il fischietto classe ’82 della sezione A.I.A. di Tivoli, sarà coadiuvato da Alessandro Giallatini e Giacomo Paganessi. Il quarto uomo sarà Ivano Pezzuto mentre il VAR sarà affidato a Aleandro Di Paolo e Longo.
Sono 8 i precedenti tra Pasqua e il Milan con i rossoneri che hanno vinto 6 volte e con un pareggio e una sconfitta. L’ultima volta che il fischietto nativo di Nocera Inferiore ha diretto il Diavolo è stato in occasione di Sampdoria-Milan del 29 luglio 2020 con i rossoneri che si sono imposti sui blucerchiati con un netto 1-4.
Mentre tra il Benevento e Pasqua ci sono stati, ad oggi, 10 incroci con lo score che recita due vittorie a favore delle Streghe, un pareggio e 7 sconfitte. L’ultima direzione di gara è recente, Benevento-Juventus del 28 novembre 2020 con il risultato finale chiuso sull’1-1.
Benevento-Milan, dove vedere la 15^ giornata di Serie A con i rossoneri impegnati in casa delle Streghe al Vigorito.
Benevento-Milan, partita valida per la 15^ giornata di Serie A, oggi 03/01/2021 sarà trasmessa in diretta su Sky con il fischio d’inizio fissato per le ore 18:00.
Per poter assistere alla partita del Vigorito, basta sintonizzarsi sul canale Sky Sport Serie A (numero 202 e 249 del satellite) e Sky Sport (numero 251 del satellite). Come sempre, però, c’è un’alternativa al satellite. Anche se si è in zona Rossa ma per qualsiasi motivo non si è a casa, Benevento-Milan potrà essere visibile anche tramite l’app Sky Go, utilizzabile da mobile, tablet o pc.
Oppure, come alternativa, con un abbonamento attivo, la prima partita di questo 2021 del Milan sarà visibile anche su Now Tv.
Benevento-Milan, rossoneri pronti a partire con il piede giusto anche nel 2021. Vincere per consolidare il primato in classifica e per conquistare la prima vittoria contro le Streghe.
Precedenti:
Benevento e Milan, ad oggi, si sono incontrati solo in due occasioni e i ricordi per i rossoneri sono tutt’altro che piacevoli. Difficile dimenticare quel gol del pareggio, realizzato all’ultimo respiro del portiere Brignoli in quel lontano e freddo 3 dicembre 2017. Altrettanto difficile è, però, anche dimenticare la partita di ritorno allo stadio San Siro con i giallorossi di De Zerbi vittoriosi contro i rossoneri allora allenati da Rino Gattuso, al termine di una partita tutt’altro che piacevole alla vista.
Curiosità:
Benevento-Milan, dietro alla voglia di vincere di entrambe le squadre, nasconde anche un retrogusto romantico. Alla guida delle Streghe c’è chi, infatti, da calciatore ha lasciato un segno indelebile nei cuori di tutti i rossoneri, Pippo Inzaghi.
Altro ex della partita del Vigorito è Gianluca Lapadula che ha indossato la casacca rossonera nella stagione 2016/17, realizzando 8 reti in 27 presenze.
Per gli amanti della cabala, i padroni di casa nelle ultime sette partite hanno perso in una sola occasione e ad oggi si ritrovano a più 8 punti dalla terzultima in classifica. Per quanto riguarda il Milan, i rossoneri ripartono dai 34 punti conquistati fino ad oggi, rimanendo l’unica squadra in Serie A e non solo nel nostro campionato, a non aver subito sconfitte. I numeri sono, però, fatti per essere aggiornati e la squadra di Pioli ha tutte le intenzioni di continuare a stupire.