Dopo Paolo Scaroni, anche il vicepresidente onorario del Milan Franco Baresi tiene a parlare della situazione che si sta vivendo in casa rossonera. L’ex capitano e leggenda rossonera ha rilasciato un’intervista pubblicata questa mattina sulla Gazzetta dello Sport. Di seguito, le sue dichiarazioni.

L’addio di Maldini ha generato un senso di smarrimento tra i tifosi. Lei, da ultima vera bandiera rimasta nel club, che cosa si sente di dire ai sostenitori rossoneri?
“L’affetto e la riconoscenza verso Paolo ci sarà per sempre. Ai tifosi, che immagino si sentano un po’ amareggiati e smarriti in questo momento, dico che bisogna sempre pensare al bene della società e del club: solamente se resteremo uniti, partendo dalla squadra che è il motore di tutto. Insieme a tutti gli altri che operano nel mondo Milan, lavoreremo in un’unica direzione così da poter raggiungere gli obiettivi che tutti desideriamo. Ai tifosi chiedo ancora una volta di mostrare la maturità che hanno sempre dimostrato in passato e di sostenere la squadra con grande passione. Perché solamente insieme potremo raggiungere grandi successi”.
L’ad Furlani ha detto alla Gazzetta: “La nostra ambizione non è cambiata, anzi si è fortificata: essere competitivi ai vertici del calcio europeo”. Secondo lei, Baresi, il Milan della prossima stagione sarà strutturato per lottare per scudetto e Champions?
“Sì, l’obiettivo è quello. La proprietà lavorerà per rinforzare la squadra, in quanto è consapevole dell’importanza di gestire un club come il Milan, per rimanere protagonisti e competitivi. Non dobbiamo essere prevenuti, bisogna pensare che la proprietà ha fatto un investimento importante con la consapevolezza del valore di questa società. Il Milan è un grande club, ha una grande storia e, come ha detto il nostro ad, le ambizioni non cambiano. Dobbiamo impegnarci al massimo per continuare il percorso positivo di questi ultimi anni”.
La figura di Maldini in questi anni è stata importante anche nella gestione del gruppo, con la sua presenza quotidiana a Milanello. Potrebbe essere Ibrahimovic l’uomo giusto per dare continuità al “milanismo” nello spogliatoio e fare da collante tra giocatori e società?
“La squadra deve essere consapevole che è il motore di tutto: ogni giocatore ha la responsabilità di vestire questa maglia e il pensiero deve essere quello di dare sempre il meglio in campo. La società li metterà sicuramente nelle condizioni migliori per farlo. Per quanto riguarda la gestione del dopo Maldini, la società si sta già muovendo di conseguenza, mettendo a disposizione tutte le energie e gli strumenti per poter far sì che la squadra lavori serena e abbia l’obiettivo di pensare al campo. La figura di Ibrahimovic, la sua personalità, è sicuramente stata importante in questi anni, ma non so cosa farà in futuro. Il suo addio ha emozionato tutti, e anche il cuore di un duro come lui si è sciolto davanti al grande affetto, meritato, che il popolo rossonero gli ha dimostrato”.
ALTRE NEWS MILAN – DI MARZIO: “TENTATO IL BLITZ PER N’DICKA, C’È UN OSTACOLO PER PULISIC”
Lei ha vissuto il Milan prima da giocatore e poi da dirigente. Che idea si è fatto della nuova riorganizzazione del club, con una gestione improntata su un modello “americano”? Baresi la pensa così:
“Ho vissuto tante proprietà dopo aver smesso di giocare, con dinamiche diverse, ma credo si debba sempre avere rispetto delle strategie e delle idee che il management vuole portare. L’importante è il bene comune nel nome del Milan: ogni proprietà può avere le proprie strategie, i propri modelli, ma sicuramente se lavoreremo in sintonia tutti insieme potremo raggiungere gli obiettivi che vogliamo”.
Ha incontrato Cardinale?
“Ho avuto modo di conoscerlo quando è arrivato a Casa Milan, e lì, quando abbiamo fatto il giro al museo, ho capito che ha compreso subito l’importanza e la responsabilità che avrebbe avuto per la storia del Milan e per i milioni di tifosi rossoneri: sono convinto che sappia l’importanza di tenere alti questi colori”.
Pioli è il ponte tra passato, presente e futuro. Dalla prossima stagione sarà più coinvolto nel mercato e le responsabilità aumenteranno: sarà la sua sfida più difficile al Milan?
“Io credo che Pioli abbia sempre mantenuto un colloquio sereno con la dirigenza del club, avendo sempre la libertà di esprimere in ogni occasione le proprie idee, anche con Maldini e Massara. Credo che questa relazione si rafforzerà in quanto Pioli conosce meglio di tutti le esigenze della squadra, i giocatori che ha a disposizione e dove ci sia bisogno di migliorare. Potrà essere un valore aggiunto”.
Cosa serve sul mercato per crescere? In quali ruoli occorre intervenire, Baresi?
“Per competere su più fronti è importante avere una rosa più ampia e di qualità, e credo che la società si muoverà di conseguenza, perché la base per fare bene in più campionati c’è”.
Per selezionare gli obiettivi di mercato, il Milan si appoggerà sempre più all’analisi dei dati: è un modello che può funzionare in un top club? Baresi conclude così:
“I dati sono importanti, ma anche l’aspetto umano e tecnico conta. Ben vengano le novità, specialmente se possono aiutare a sbagliare meno e a raccogliere più informazioni”.
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
