il 11/04/2022 alle 23:00

Attacco da salvezza, difesa da scudetto: il paradosso di questo Milan

0 cuori rossoneri

Il Milan non sta certamente attraversando il momento migliore della sua stagione. Il rientro dalla sosta per le Nazionali, già molto deludente a causa del fallimento degli Azzurri, è stato un vero incubo fino ad ora per i supporter rossoneri. Il weekend che doveva portare il Diavolo allo strappo decisivo ha invece consegnato due scalpi di primissimo livello alle inseguitrici e un lunedì di amarezza agli uomini di Pioli. Il turno successivo non è stato indubbiamente migliore, se non per lo scivolone del Napoli contro la Fiorentina che ha consentito al Milan, quantomeno formalmente, di mantenere il primo posto in campionato. La situazione però è cambiata. Il vantaggio di avere l’ormai celebre “destino nelle proprie mani” è stato ceduto all’Inter da due prestazioni non totalmente negative in sé ma preoccupanti dal punto di vista del risultato. E non facciamoci trarre in inganno da questi due pareggi: il problema risale a molto prima della sosta. Le difficoltà realizzative del Milan erano sotto gli occhi di tutti, ma il sapore gustoso dei tre punti, che in un modo o nell’altro arrivavano, nascondeva l’amaro boccone di un attacco povero di idee, di alternative e, in alcuni casi, di talento.

A mio personalissimo parere la luce si è spenta dopo i quattro giorni di gloria tra la rimonta nel derby e il netto e sonoro 4-0 alla Lazio in Coppa Italia. Da quel momento il Milan ha giocato 9 partite, 8 in Serie A e il derby di Coppa Italia. Al di fuori dell’Inter e del Napoli, le altre 7 avversarie affrontate dagli uomini di Pioli si trovano attualmente nella colonna di destra della classifica. Il bilancio parla da solo: 4 vittorie, di cui una proprio al Maradona, e 5 pareggi. L’unica sfida con più di una rete messa a referto è il deludente pareggio con la Salernitana, che è anche la sola partita con più di un gol subito dalla discussa sconfitta contro lo Spezia del 17 gennaio. Il bottino realizzativo di queste 9 partite è da lotta salvezza: solo 7 reti messe a segno, una media di 0,77 gol a partita. Se analizziamo solo le ultime 6 gare il Diavolo è andato a segno 3 volte: una con Giroud, mentre le altre due con giocatori non proprio abituati a trasformarsi in bomber, Kalulu e Bennacer, che hanno pescato due jolly dalla distanza del valore di sei punti. Quali possono essere i motivi di questa profonda crisi offensiva?

Sinceramente penso che aggrapparsi alle assenze di Ibrahimovic o di Rebic non abbia molto senso. Indubbiamente i due attaccanti stanno mancando alla compagine di Pioli, ma entrambi sono fuori da lungo tempo e il Milan ha sempre saputo gestire queste assenze. La vera differenza è sulla fascia sinistra. Rafael Leao sembra aver perso l’ispirazione. Senza dubbio in questa stagione il portoghese ha dato delle dimostrazioni che probabilmente nessuno si sarebbe aspettato. Innumerevoli volte è riuscito a trovare una giocata decisiva anche in partite difficili e a sbloccare il risultato. Nelle ultime partite, però, la sua fantasia sembra essersi spenta. Leao esce spesso dalla partita, tocca pochi palloni e soprattutto si muove male sul fronte d’attacco, sia con che senza la palla. Molte volte il Milan si è appoggiato sul talento del portoghese, ma adesso bisogna tornare a fare quel bel gioco di sistema che tanto è stato elogiato da tutti ad inizio stagione.

La situazione, ovviamente, non è da considerarsi perduta. L’attacco certamente ha le polveri bagnate, ma al momento è un altro il reparto su cui il Milan deve appoggiarsi per tirarsi nuovamente in piedi: la difesa. Analizzando le stesse ultime 9 partite, il Diavolo ha subito solo 3 reti. Dal gol (di mano?) di Udogie, i ragazzi di Pioli hanno inanellato una serie di 6 clean sheet consecutivi e stanno dimostrando di avere una difesa assolutamente da scudetto. Se dietro continueranno a giocare così, all’attacco basterà rialzare la testa anche solo un minimo per poter provare davvero a mettere le mani sul campionato.

Photocredit: acmilan.com

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *