ATALANTA-MILAN – Il 06.04.1997 ero seduto al secondo anello arancio nel tracollo più clamoroso della storia del Milan, fino a ieri, Milan-Juventus 1-6. Ricordo il senso di impotenza e di frustrazione che circondava noi tifosi, quella stagione fu una delle peggiori della storia del Milan, e si concluse con un decimo posto, più 9 dalla zona retrocessione e 30 punti dalla Juve campione d’Italia. Ieri pomeriggio, seduto davanti al televisore, ho rivissuto quello provato 22 anni fa, impotenza, frustrazione, senso di smarrimento… ma è questo il nostro Milan? come abbiamo fatto a ridurci così?… domande che noi tifosi abbiamo intesta ogni giorno da qualche anno, ma ieri più che mai…

La partita di ieri ha visto scendere in campo Donnarumma, e 10 fantasmi. Gomez ha aperto subito le danze saltando come un birillo Conti e scagliando la palla all’incrocio. Il Milan non è mai sceso in campo, squadra assente per tutta la partita, ogni rinvio dal fondo, un pallone perso.. ogni rimessa laterale, un pallone perso… ogni lancio lungo, un pallone perso… neanche una azione degna di nota. Onore all’Atalanta che ha festeggiato il passaggio dei gironi Champions con una partita incredibile dal punto di vista dell’intensità, del palleggio e della tattica. Nel secondo tempo dopo il goal di Pasalic, la squadra rossonera si sfalda definitivamente e nel giro di 20 minuti subisce altri tre goal (Doppietta di Ilicic e Muriel).
Rimane poco da dire, ieri abbiamo assistito alla peggior partita del secolo del Milan, sicuramente il punto più basso della nostra storia recente.
DONNARUMMA – Dopo tutto quello che si è letto e scritto su di lui per le vicende del contratto e non solo, ieri si è dimostrato l’unico vero giocatore (e uomo) legato nel profondo alla nostra maglia.
A fine partita è l’unico che ha il coraggio di presentarsi sotto la curva e chiedere scusa in lacrime ai tifosi per la pessima figuraccia fatta… servono uomini così..
LE SCELTE – Pioli parte con due nuovi innesti rispetto alle ultime uscite, Rodriguez per lo squalificato T. Hernandez e a sorpresa Leao per Piatek. Al contrario delle ultime uscite sembra chiara l’indicazione del mister di giocare palla lunga su Leao, per cercare l’uno contro uno con i difensori avversari, ma la scelta risulta totalmente sbagliata. Leao, anche poco sorretto dai compagni e visto anche la poca esperienza, viene stretto dalla morsa dei tre centrali atalantini e non riesce mai ad essere pericoloso.
Ogni pallone lanciato alla ricerca di Leao, è di fatto consegnato in mano all’Atalanta che praticamente ha attaccato tutto il match senza lasciare respirare la difesa rossonera. Le scelte di mister Pioli hanno condizionato la partita fino ad un certo punto, impossibile trovare un singolo colpevole per il tracollo di ieri. Serve sicuramente che ognuno si prenda le sue responsabilità per uscire da questo momento nero.
IL MERCATO – Come riportato da radiorossonera sicuramente la dirigenza cercherà di trovare qualche innesto che possa dare una mano a rialzare la testa in questo momento difficile. Le idee sono chiare: un difensore centrale possibilmente giovane, da affiancare a Romagnoli e Musacchio mentre si aspetta il rientro di Caldara, sembra aperta una trattativa per Todibo, difensore del Barcellona; un centrocampista che possa agire anche davanti alla difesa; un attaccante di esperienza, si attende la risposta di Ibrahimovic, o un esterno offensivo. In uscita potrebbero esserci Paquetà, direzione PSG, e Kessie, Premier.
Non sarà un bel Natale per noi tifosi milanisti, ma una cosa è sicura… sempre e comunque noi ci saremo… FORZA MILAN!!!!
Cristian Claretti
Photo Credits: AcMilan.com