Arbitro Milan – Verona: perché la scelta di Valeri e quel “mea culpa”…

0 cuori rossoneri

Designati i fischietti per la 38ª giornata di Serie A, per Milan – Hellas Verona la scelta è ricaduta sull’arbitro Paolo Valeri. Il direttore di gara da 12 presenze tra A e B in questa stagione è pronto per gestire gli animi delle due squadre a San Siro, domenica, alle ore 21.

arbitro milan verona

Da un lato una formazione che ha raggiunto il proprio obiettivo stagionale (la Champions League aritmetica) ma che comunque vuole chiudere bene l’annata davanti ai propri tifosi. Dall’altro, invece, una rosa che ha l’ambizione di restare un altro anno nella massima serie, con il serio rischio di retrocedere dopo il pareggio firmato Stojanovic nel finale di Verona-Empoli.

ALTRE NEWS MILAN – IL GIORNALISTA TUONA: “QUANTI ‘MA’! I MIRACOLI NON SI RIPETONO…”

Insomma, una gara alla quale, pur essendo l’ultima dell’anno, bisogna prestare grande attenzione. Ecco perché il designatore Gianluca Rocchi ha preferito blindare, come si dice in gergo, il match affidandosi a un arbitro di grande esperienza: Valeri per Milan – Verona è la decisione più corretta per l’ex fischietto.

Oltre 400 direzioni ufficiali, con due finali di Supercoppa e diverse presenze in campo europeo. Questo il ricco curriculum di un DDG che, comunque, i tifosi milanisti ricordano recentemente per un episodio controverso. Il riferimento è ad Atalanta – Milan della corrente stagione, quando ad arbitrare la sfida c’era Maresca, con Valeri seduto in sala VAR a Lissone. Fu proprio il prossimo arbitro di Milan – Verona, infatti, a finire al centro delle polemiche per il mancato richiamo quando il piede a martello di Hateboer finì per colpire in pieno lo stinco di Leao. Il cartellino giallo rifilato sul campo, appunto, non fu corretto dal VAR.

Le polemiche che ne conseguirono portarono l’esperto direttore ad approfittare di un intervento al corso tenuto dal docente ed ex calciatore Guglielmo Stendardo per fare “mea culpa”. Un mese dopo, le sue parole furono le seguenti: “Sull’intervento di Hateboer su Leao ho sbagliato e ho commesso un errore. In quel momento ero al VAR, nessuno ha protestato, il giocatore si è rialzato subito e il gioco è proseguito. Quel fallo era da rosso fuoco“.

Tolto questo incidente, passiamo ai precedenti con le due squadre. Con il Milan, il bilancio è positivo: di 36 partite con Valeri i rossoneri ne hanno vinte 23, pareggiate 5 e perse 8. Con gli scaligeri, invece, recita: 14 gare, 7 vittorie, 2 pareggi (uno proprio contro il Diavolo) e 5 sconfitte. Curiosamente, le sue uniche due direzioni dell’Hellas in questa stagione hanno portato a due successi, contro Sampdoria e Salernitana.

Domenica, al VAR ci sarà Mariani, AVAR Muto.

Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

arbitro milan verona

 

Rassegna Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *