il 22/09/2023 alle 14:50

AIA, cambio di rotta! L’arbitro di Milan-Verona non sarà più Marchetti

0 cuori rossoneri

Rocchi modifica! Non più Marchetti, l’arbitro di Milan-Verona cambia il giorno prima della gara

Una situazione non usuale quella che si è creata oggi nel primo pomeriggio: è cambiata la designazione dell’arbitro di MilanVerona. L’AIA, attraverso una comunicazione ufficiale, fa sapere che la prima scelta di Gianluca Rocchi non è più Matteo Marchetti. Senza specifiche particolari, la decisione finale è ricaduta su Fabio Maresca, inizialmente previsto come quarto uomo. Che clima troverà a San Siro? Da un lato la squadra di Stefano Pioli, in cerca di una nuova vittoria per ripartire dopo la bruttissima sconfitta nel derby (5-1) e il pareggio in Champions League in casa col Newcastle (0-0). Dall’altro, invece, la nuova squadra di Marco Baroni, che fino a questo momento ha raccolto 7 dei 12 punti disponibili in Serie A.

arbitro milan verona

SERIE A, ARBITRI E ALLENATORI A CONFRONTO: LA RICHIESTA DEI TECNICI

Sarà Maresca l’arbitro per Milan-Verona

Il fischietto campano 42enne ha certamente più esperienza del giovane di Ostia Lido, che nel massimo campionato conta solo 23 presenze. Sono 117, infatti, le direzioni di Maresca in A. Dopo aver diretto solamente Juventus-Lazio nel corso di questo inizio di stagione, farà il suo ritorno in campo domani a San Siro. Al suo fianco, e in questo caso nulla è alterato dopo la rettifica, avrà gli assistenti Domenico Rocca e Davide Moro. Il quarto uomo, naturalmente, sarà diverso: Giacomo Camplone. A completare la squadra arbitrale Valerio Marini e Lorenzo Maggioni, rispettivamente VAR e AVAR.

Ben 13 i precedenti con i rossoneri, che con lui a dirigere hanno trovato la vittoria per 6 volte. 4 i pareggi, 3 le sconfitte. In 8 occasioni (una delle quali in Lega Pro) ha diretto l’Hellas Verona. Per i gialloblù lo score è di 3 successi, 2 pari e 3 k.o.

MARELLI: “MILAN, OK UN RIGORE SU DUE. REVOCA AL GIALLO DI THEO? NO, ECCO PERCHÉ”

La polemica con Marchetti

Come già sottolineato, non è specificato il motivo dell’assenza del primo direttore di gara designato per la partita di San Siro, ma nelle scorse ore già erano state ricordato le ultime polemiche che avevano accompagnato l’arbitro l’unica volta che ha arbitrato il Milan in A. Fu il match della “mano di Udogie. Una gara stregata e giocata male dal Milan terminò tra le polemiche per un episodio arbitrale particolarmente notevole. Sul punteggio di 1-0, dopo il gol siglato da Rafa Leao, la squadra di Pioli si ritrova ad affrontare una carambola in area che termina intorno alla figura del giocatore italiano Destiny Udogie. Dopo la rete siglata e la conseguente non convinta esultanza, risulta evidente a (quasi) tutti che il tocco dell’avversario del Milan è avvenuto con un braccio. Nessun fischio, rete valida e tante polemiche. Non solo, perché al termine di un match che contava 96.13 minuti complessivi si evidenziò che si era giocato solo per il 47% del tempo (45′ 18″).

Un altro motivo di polemica da parte di Stefano Pioli nel post partita. Riassumendo tutti questi concetti, Paolo Maldini (all’epoca DT), parlò così dopo l’1-1 a San Siro:

“Abbiamo il VAR che dovrebbe togliere ogni dubbio, ma usato così fa male. Chi deve decidere deve capire di calcio. È talmente evidente il fallo di mano che non so come sia possibile… Il Milan è in testa alla classifica e non può avere per l’ennesima volta un arbitro esordiente (Marchetti, ndr) in una gara così importante. Praticamente non si è mai giocato e questo non va bene”.

IL PALINSESTO DI RADIO ROSSONERA

SCORRI PER ALTRE
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN

 

arbitro milan verona

NOTIZIE MILAN