il 29/09/2023 alle 19:09

Milan-Lazio, dirige Massa: l’ultima volta fu pioggia di polemiche

0 cuori rossoneri

Milan-Lazio, l’arbitro designato è Massa: l’ultima volta con i rossoneri la moviola fu critica

Ci sarà il Milan, ci sarà la Lazio e adesso è ufficiale anche chi ci sarà come arbitro della sfida. Per la settima giornata di campionato che vedrà contro rossoneri e biancocelesti, il designatore arbitrale ed ex fischietto Gianluca Rocchi ha scelto Davide Massa. Che clima troverà a San Siro? Da un lato la squadra di Stefano Pioli, in cerca della terza vittoria consecutiva per dar seguito ai successi contro Hellas Verona e Cagliari e prepararsi al meglio per l’importante gara di Champions League con il Borussia Dortmund. Dall’altro, invece, la squadra di Maurizio Sarri, che fino a questo momento ha raccolto solo 7 dei 18 punti disponibili in Serie A e che, quindi, è in cerca di conferme dopo i tre punti col Torino.

arbitro milan lazio

MILAN-LAZIO, PROBABILI FORMAZIONI: PIOLI, DUE RITORNI E UNA CONFERMA!

Milan-Lazio, l’arbitro sarà Massa

Per uno dei due big match del weekend (con Atalanta-Juventus) Rocchi ha scelto di blindare la Milan-Lazio, come si dice in gergo, affidandosi a un arbitro esperto come quello della sezione di Imperia. In Serie A, Massa conta 189 presenze, che sommate alle gare in ambito europeo danno dimostrazione di un fischietto di cui AIA e UEFA si fidano particolarmente. All’età di 42 anni, in questa stagione ha avuto modo di dirigere già 5 partite, tra le quali anche una di Champions League (Shakhtar Donetsk-Porto 1-3). L’ultima apparizione in campionato risale al 28 agosto, quando Salernitana e Udinese pareggiavano 1-1 in Campania.

Focalizzandoci sulla sfida di domani, analizziamo i precedenti dell’arbitro con Milan e Lazio. Massa ha arbitrato 19 volte i rossoneri, i quali hanno uno score non troppo positivo di 6 vittorie, 8 pareggi e 5 sconfitte. Per quel che riguarda gli ospiti, invece, le partite con in campo il direttore di gara di Imperia sorridono ai biancocelesti: 11 successi, 5 pari e 8 k.o. su 24 precedenti.

LAZIO, CHI CONTRO IL MILAN? PETRUCCI: “UN DUBBIO E UNA NOVITÀ”

L’ultima con il Milan

Non fortunato l’ultimo precedente che riconduce Massa ai rossoneri. L’ultima apparizione della squadra di Pioli con la sua direzione risale al 15 aprile 2023, quando al gol in apertura di Sansone rispose Pobega con un sinistro da fuori area. Con il Milan alla ricerca di punti d’oro per la qualificazione alla corrente Champions League, alla 30ª giornata si vide negare (o meglio, non assegnare) due calci di rigore la cui valutazione nell’immediato post gara è stata giudicata come errore. A parlarne fu Luca Marelli, esperto di DAZN:

“Partiamo dalla fine: c’è un tocco di braccio molto evidente da parte di Lucumì, che è assolutamente punibile e mi lascia perplesso per quale motivo non sia intervenuto il VAR. In campo può anche sfuggire, però col VAR questo è un intervento che doveva essere punito col calcio di rigore perchè il braccio era veramente troppo largo rispetto al busto”.

Sullo “step on foot” su Rebic, invece, disse:

“In campo questi episodi sfuggono poiché sono molto difficili da vedere, per il VAR è invece più facile. Non è intervenuto perché il contatto c’è stato, non è di tipo classico. Solitamente avviene tra due giocatori frontali e Soumaoro tocca il pallone con la punta del piede. Con questo, probabilmente il VAR ha ritenuto che dovesse rimanere una decisione di campo, ma per me questo è un altro calcio di rigore per il Milan”.

Naturalmente, questi due episodi generano molte polemiche sui social e non solo, le quali furono alimentate dalle moviole del giorno dopo, critiche con il direttore di gara Massa.

SERIE A, ARBITRI E ALLENATORI A CONFRONTO: LA RICHIESTA DEI TECNICI

SCORRI PER ALTRE
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN

arbitro milan lazio

NOTIZIE MILAN