il 19/08/2022 alle 17:53

Ancelotti conclude un affarone: cessione da 70 milioni ed il sostituto è già in casa

0 cuori rossoneri

L’aria che si respira dalle parti di Madrid a quest’ora del giorno sponda Blancos, non Atletico, sa di nostalgia e rimpianti. Florentino Perez si è dovuto arrendere, Ancelotti lo ha dovuto annunciare in conferenza stampa: “Casemiro mi ha detto di voler intraprendere una nuova sfida.” E così la storia tra il Real Madrid e quel grandissimo mediano che è Casemiro è giunta ai titoli di coda.

LEGGI QUI– DIGITALBITS, LO SPONSOR NON PAGA L’INTER

Certamente è tutto naturale, ad esempio è naturale che la parte romantica della narrazione passata tra Casemiro ed il Real Madrid faccia da padrone ora. Inutile negarlo, il centrocampista brasiliano rimarrà scopito nel cuore dei tanti tifosi del Real, che magari ricorderanno i titoli vinti, o il suo gol in Champions nella finale contro la Juventus, oppure quanta storia ha determinato questo mediano in 9 anni con la camiseta pura degli spagnoli. Non ci nascondiamo, Casemiro è stato uno dei protagonisti di una squadra che nell’ultima decade ha vinto tutto, e non è uno qualsiasi, è uno dei membri de “La Santisima Trinidad” come dicono in Castiglia, ovvero il trio composto da questo mediano sudamericano con Toni Kroos e Luka Modrić, due che rimarranno i suoi colleghi almeno nella cultura di massa per sempre. Perché alla fine, Casemiro è riuscito a diventare un mediano cult.

Eppure, con un briciolo di oggettività e lucidità anche da parte di un tifoso pazzo pazzo del Real, dovremmo ammettere che 70 milioni per Casemiro oggi fa parte di uno di quel quadro di affaroni da calciomercato intitolati “offerte da non poter rifiutare”.

Non tanto perché Casemiro, oggi, dall’alto dell’esperienza dei suoi 30 anni di vita, adesso sia diventato uno scarso, un bollito, o uno con una bassa aspettativa di prospettiva. In realtà niente di tutto questo.

Casemiro è un immenso centrocampista, ma se il calciomercato si costituisce delle scelte che non prendiamo e in piccola parte di quelle che prendiamo, dobbiamo tenere conto che oltre a Camavinga e Valverde, due che ruotano meglio da mezzali che come mediani, il Real non ha optato per un giocatore sulla bocca di tutti, ma ha già firmato da tempo Aurelien Tchouameni. E non ha comprato l’ex Monaco perché forse può diventare forte, ma lo ha fatto perché crede sia uno su cui si possano spendere 100 milioni di euro.

Casemiro lascia il testimone prima del previsto quindi e, con un centrocampo già ricco di tre giovani che sono opzioni, contropzioni e che valgono tanto in quanto a speranze. Se il Real crede che Tchouameni (22 anni) valga o varrà 100 milioni, allora 70 per il suo precedessore nato nel ’92 sono un grande regalo, nemmeno immaginato dalla dirigenza del Real Madrid.

Ora sì che si può annunciare che Casemiro sarà un giocatore del Manchester United.

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *