Nuovo ruolo per Alberto Zaccheroni

0 cuori rossoneri

L’ex allenatore del Milan e della nazionale giapponese e degli Emirati Arabi Alberto Zaccheroni è entrato nel gruppo di studio tecnico (Tsg) istituito dalla FIFA in occasione dei Mondiali di Qatar 2022 per fornire l’analisi di tutte le partite aiutando lo sviluppo e la comprensione del gioco.

Il gruppo è guidato dal capo del Global Football Development della FIFA Arsène Wenger (ex allenatore francese dell’Aresnal) e insieme a Alberto Zaccheroni ci saranno Jürgen Klinsmann (Campion del Mondo 1990 e ex c.t. della Germania ai Mondiali del 2006), Cha-Du-Ri (ex nazionale sudcoreano nel Mondiale 2002), Pascal Zuberbuhele, Faryd Mondragon, Sunday Oliseh e insieme a loro completeranno la squadra football analyst, ingegneri e scienziati specializzati sui dati.

Il compito del gruppo diretto da Wenger di cui fa parte anche Alberto Zaccheroni avrà il compito di “descrivere, analizzare e interpretare ciò che accade in campo per ispirare gli esperti tecnici e gli appassionati di calcio in generale”, come dichiarato dallo stesso Arsène e in più, citato dall’Ansa, l’ex allenatore dei Gunners ha preannuciato che: “Accoglieremo più dati di prima, ma cercheremo anche di trovare il giusto equilibrio tra competenza tecnica e dati. E vogliamo informare le persone sulle nostre osservazioni tecniche direttamente e durante il torneo stesso, non mesi dopo il torneo”.

 

LEGGI QUI INFANTINO VIA AL MONDIALE E ATTACCO: IPOCRISIA! FIERO DELLA FIFA”

Il lavoro del Tsg di cui Zaccheroni è entrato a far parte si potrà notare nelle immagini prodotte e mandate in onda in tutto il mondo dalla FIFA durante il mese del Mondiale con la condivisione dei dati e le metriche sulle prestazioni nella competizione. Inoltre, il servizio Enhanced Football Intelligence sviluppato dal FIFA High Performance team, introdotto proprio in occasione della Coppa del Mondo di Qatar 2022, metterà a disposizione di tutti gli stakeholder coinvolti nel torneo compresi pubblico, nazioni e calciatori degli spunti per rendere più ricca la copertura e l’analisi di tutte le partite della massima manifestazione calcistica al mondo sotto forma di immagini in realtà aumentata e grafica tradizionale sia durante che dopo i match.

Risultato, spiega la FIFA, queste nuove statistiche analizzano ogni area del gioco nei minimi dettagli, fornendo definizioni operative e molteplici esempi video per definire chiaramente ogni azione. Ciò consente non solo un’analisi di ciò che sta accadendo sulla palla, ma anche dei movimenti e delle interazioni intorno e lontano dalla palla.

Segui la nostra pagina Facebook per sapere tutto quello che succede nel mondo Milan!

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *