Lutto nel mondo del giornalismo sportivo. Mario Sconcerti è morto a 74 anni al Policlinico di Tor Vergata dove era ricoverato da qualche giorno per accertamenti di routine. Sconcerti è stato giornalista per i più importanti giornali sportivi e generalisti in Italia. Alla carta stampata aveva abbinato la carriera da opinionista in televisione e quella di autore di libri. Inoltre, per un periodo è stato direttore generale della Cecchi Gori Group che controllava la Fiorentina.

LEGGI QUI ADDIO A SINISA MIHAJLOVIC: IL CORDOGLIO DI RADIO ROSSONERA
Mario Sconcerti è nato a Firenze il 24 ottobre 1948. Il capoluogo toscano è dove ha iniziato a svolgere la professione di giornalista con il Corriere dello Sport. Nel 1979 cambiò testata per passare alla pagina sportiva del quotidiano generalista La Repubblica. 8 anni dopo, nel 1987, Sconcerti diventò vice direttore vicario de La Gazzetta dello Sport. Nel 1992 il cronista ha vissuto la sua prima esperienza da direttore al quotidiano genovese Il Secolo XIX per poi fare ritorno al Corriere dello Sport assumendone la direzione dal 1995 al 2000.
Nella sua carriera Mario Sconcerti ha avuto anche un’esperienza da dirigente di azienda nel ruolo di direttore generale della Cecchi Gori Group che in quel periodo era proprietaria della Fiorentina. Conclusa la parentesi dirigenziale è passato attraverso varie esperienze da opinionista televisivo con Stream, poi con la nascente Sky per un lungo periodo di 13 anni per poi passare anche da Rai e recentemente a Mediaset. Sconcerti era attualmente editorialista del Corriere della Sera.
La redazione di Radio Rossonera esprime tutto il suo cordoglio e la sua vicinanza alla famiglia di Mario Sconcerti.
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!